matteodesimone.it

Ciao!
Io sono Matteo...

...un Ingegnere informatico con un PhD e un Executive MBA che aiuta i piccoli imprenditori a rendere più efficiente la propria azienda.
Ho iniziato creando giochi sul mio Commodore 64 e sono finito con un PhD in elaborazione dati non numerici al Politecnico di Torino. Dopo un Executive MBA, divento founder e CTO di NetworkMamas, per poi passare a guidare progetti innovativi come Homenovus (home automation) e Aigascope (AI Generativa per il cinema).
Oggi ho deciso di mettere a disposizione dei piccoli imprenditori l'esperienza fatta come innovation manager, CTO e sviluppatore Agile. Mi occupo principalmente di automazione e sviluppo di tool interni usando l'AI e No-Code.
Contatta Matteo

Ecco qualche esempio di come aiuto le piccole imprese, le startup e le agenzie creative a sviluppare automazioni e tool interni, con l'AI e il No-Code

Strumenti usati:
Robocorp RPA, Python, AI Generativa

Elaborazione frame durante la post-produzione cinematografica.
Da 20 giorni a 1 giorno lavorativo.

La pipeline di post produzione richiedeva l'applicazione di un modello AI generativo tramite un software specializzato per ogni fotogramma occupando così 144 ore totali di un tecnico dedicato in attività ripetitive e a basso valore aggiunto.
Con l'automazione di questo software è stato possibile ridurre il tempo di elaborazione totale portandolo a 8 ore. Inoltre si è potuto liberare il tecnico occupandolo in attività ad alto valore.

Strumenti usati:
n8n, gScript, Typeform, AI Fuzzy Logic, Go

Creare una relazione preliminare e una stima buggettaria per un impianto domotico.
Da 4 ore a 30 minuti.

Dopo la raccolta delle informazioni preliminari, il cliente doveva redigere una prima relazione facendo calcoli, incollando dei testi e poi riformattare tutto fino a creare un PDF.
Con la concatenazione di servizi online e a un sistema esperto AI personalizzato, la procedura di stima e creazione del documento è stata totalmente automatizzata arrivando a generare un documento finale già a seguito del contatto online del prospect.

Strumenti usati:
n8n, Robocorp RPA

Download delle fatture estere di servizi online e invio al commercialista.
Da 2 ore a 10 minuti.

Ogni mese il cliente doveva andare sui vari siti dei servizi esteri che non mandavano fattura automaticamente e scaricare il PDF delle fatture/ricevute in modo che il loro commercialista potesse regolarizzarle. Questo significava entrare in diversi siti, trovare la pagina giusta, scaricare le fatture e poi caricarle sul sistema gesionale interno.
Ora, una volta al mese, un sistema automatico parte e fa il giro dei servizi caricando in autonomia i dati sopra al gestionale interno.

Strumenti usati:
Robocorp RPA, tool custom in Python

Pubblicazione di un podcast.
Da 1 ora a 10 minuti.

La procedura di preparazione e pubblicazione dei file mp3 delle puntate del podcast era costituita da diversi passi e coinvolgeva diverse app e un sito personalizzato.
Questo comportava dover passare da uno strumento all'altro perdendo tempo e commettendo spesso errori.
Grazie allo sviluppo di una automazione personalizzata la procedura si è ridotta a incollare i testi accompagnatori e le informazioni della puntata in un unico file.

Strumenti usati:
n8n, CrewAI, Pyton, Superbase, Toddle e altri...

Pubblicazione quotidiani di post LinkedIn.
Da 2 ore a 30 minuti per post.

Sto lavorando alla creazione di un set di Agenti AI che, coordinandosi, semplificano la pubblicazione quotidiana di post su LinkedIn: dalla creazione di un calendario editoriale, fino alla scrittura, passando per i commenti e il profilo.
Questo è un side project, è una micro-SaaS e si chiama BetterPost.

Hai un'idea, un progetto o una domanda? Contattami.

Se hai bisogno di una mano su un progetto o hai un'idea che vuoi esplorare, fissiamo un momento per parlarne e capire se posso esserti d'aiuto.
2024 © matteodesimone.it

Ing. Matteo De Simone
Studio Kiwi & Associati
Via Pinerolo, 22 ‐ 10061 Cavour (TO)
CF/PI: 11832380015
matteo@matteodesimone.it
Privacy PolicyCookie Policy